 
                SB Italia, azienda leader nella trasformazione digitale e realtà di riferimento nell’ambito delle soluzioni per la digitalizzazione dei processi, rafforza la propria presenza internazionale annunciando l’acquisizione di Archive-IT Group B.V., società europea d’eccellenza riconosciuta per la specializzazione in soluzioni di archiviazione digitale avanzata, servizi di storage sicuro, digitalizzazione e gestione intelligente dei documenti.
Negli ultimi tre anni, SB Italia ha più che raddoppiato il fatturato ed Ebitda con una crescita straordinaria sul mercato nazionale, rafforzando la propria leadership attraverso continui investimenti in competenze, innovazione tecnologica e sviluppo di soluzioni. Con questa operazione strategica, l’azienda compie un passo decisivo verso la dimensione multinazionale, confermandosi protagonista della trasformazione digitale in Europa.
Archive-IT opera nei Paesi Bassi, Belgio, Francia e Germania. L’azienda impiega circa 100 specialisti e supporta oltre 1.000 organizzazioni nella gestione, digitalizzazione e protezione delle proprie informazioni. Con quasi due decenni di esperienza, Archive-IT aiuta le organizzazioni a passare in modo sicuro e conforme da una gestione cartacea a una gestione digitale delle informazioni. Combina un affidabile servizio di archiviazione fisica con soluzioni digitali avanzate, garantendo che le informazioni rimangano accessibili e protette per tutto il loro ciclo di vita. Archive-IT serve un’ampia gamma di settori, tra cui sanità, pubblica amministrazione, servizi legali e farmacie. L’azienda si distingue per la forte attenzione alla sicurezza delle informazioni, alla conformità normativa e a una gestione efficiente dei documenti.
“Entrare a far parte di SB Italia rappresenta un’opportunità per accelerare la crescita di Archive-IT e ampliare il nostro impatto sul mercato europeo della digitalizzazione e della gestione delle informazioni. Condividiamo gli stessi valori fondamentali, innovazione, sicurezza e centralità del cliente e questa alleanza ci permetterà di offrire soluzioni più avanzate e integrate a livello internazionale. Unendo le nostre competenze, creeremo sinergie industriali e culturali che genereranno ulteriore valore per i nostri clienti,” ha dichiarato Paul de Meulemeester, CEO di Archive-IT.
L’integrazione di Archive-IT rappresenta un catalizzatore per la crescita e l’innovazione di SB Italia nel settore digitale e documentale, inserendosi in una strategia di sviluppo che combina crescita organica e acquisizioni selettive. Questo approccio mira a trasferire competenze, know-how e capacità tecnologiche verso i mercati europei più dinamici, generando valore aggiunto grazie all’adozione delle migliori pratiche internazionali. Le due aziende condividono una visione orientata all’innovazione, che si traduce nella capacità di offrire soluzioni personalizzate, altamente scalabili e in grado di rispondere alle esigenze di un mercato sempre più globale. La sinergia, insieme agli investimenti tecnologici, rafforza la presenza di SB Italia sui mercati esteri, consolidando la sua reputazione per sostenibilità, qualità operativa ed eccellenza nel servizio al cliente. Con questa acquisizione, SB Italia consolida ulteriormente il proprio ruolo di protagonista nell’innovazione digitale europea, offrendo ai clienti soluzioni all’avanguardia e sempre più evolute.
Pietro Lanza, Direttore Generale e Consigliere Delegato di SB Italia, dichiara: “L’acquisizione di Archive-IT da parte di SB Italia va ben oltre una semplice operazione di crescita aziendale: rappresenta una mossa strategica verso la creazione di un operatore europeo in grado di unire competenze, culture e soluzioni tecnologiche complementari. L’Italia vanta una solida esperienza nei campi della fatturazione elettronica, della firma digitale, della gestione documentale e dell’automazione dei processi; esportare questo know-how in Europa significa contribuire alla modernizzazione dei processi aziendali attraverso modelli già testati ed efficienti. Questa operazione si inserisce in una strategia più ampia di investimenti selettivi in aziende leader nei rispettivi settori, con offerte innovative e perfettamente integrabili con la nostra. L’obiettivo è rafforzare la leadership di SB Italia nell’ambito dell’innovazione digitale, ampliando al contempo la portata della nostra offerta sui mercati internazionali.”
Massimo Missaglia, CEO e Founder di SB Italia, aggiunge: “L’unione tra SB Italia e Archive-IT accelera un percorso di crescita che si fonda sulla contaminazione culturale e sullo scambio di competenze. È un incontro tra due aziende che condividono la stessa visione: innovazione, affidabilità e centralità del cliente. Insieme potremo offrire soluzioni digitali ancora più complete, capaci di accompagnare le imprese lungo tutto il percorso di trasformazione digitale, dall’Enterprise Content & Process Management alla data governance.
La nostra ambizione è duplice: consolidare la presenza in Italia e, parallelamente, rafforzare la posizione in Europa, portando la qualità e la competenza del digitale italiano in nuovi mercati. Le acquisizioni come quella di Archive-IT rappresentano un tassello fondamentale di questo progetto, perché ci permettono di crescere in modo sostenibile e sinergico, ampliando la nostra value proposition e creando valore duraturo per clienti e partner.”
Negli ultimi anni, SB Italia ha rafforzato la propria posizione come punto di riferimento nella trasformazione digitale, grazie alla fiducia ottenuta da numerosi nuovi clienti e a un costante investimento nello sviluppo delle competenze e nell’ottimizzazione dei processi interni. Questo percorso virtuoso è sostenuto da una governance inclusiva e partecipata e da una visione strategica orientata alla creazione di valore duraturo.
L’ingresso di Archive-IT rappresenta una naturale evoluzione di questa traiettoria, contribuendo ad amplificare la capacità di SB Italia di affrontare le sfide dell’internazionalizzazione e di ampliare il portafoglio di soluzioni digitali. La collaborazione tra le due realtà, fondata su una visione comune dell’innovazione, consente di offrire risposte ancora più efficaci alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. L’operazione testimonia, inoltre, l’impegno del Gruppo nella valorizzazione delle best practice globali, nell’incremento delle competenze e nell’adozione di strategie di crescita flessibili, orientate allo sviluppo nei segmenti più dinamici e innovativi.